PIRATI E CORSARI

Prezzo: 28,00 €

Acquista su:

Acquista su Amazon
Acquista su IBS.itAcquista sul Mondadori Bookstore
  • Titolo: PIRATI E CORSARI
  • Codice EAN 13: 9791255210924
  • Autore: Konstam Angus
  • Editore: Leg edizioni
  • Collana: B.a.m. marina
  • N° Pagine: 296
  • Dimensioni (cm): 17,00 x 24,00
  • Rilegatura: Brossura con alette




Contenuto

Questo libro è un’accurata ricostruzione delle attività dei
pirati attivi nei Caraibi e lungo le coste atlantiche del continente
americano nel “periodo d’oro” della pirateria, tra il
1660 e il 1730, e dei corsari attivi nelle medesime zone -
come pure in Atlantico - sino ai primi decenni del secolo
XIX. Partendo dalle origini di queste situazioni nel secolo
XVI, e attraverso il particolare fenomeno dei Bucanieri in
Giamaica e a Hispaniola, si comprenderà come e perché
molti marinai diventarono pirati, scoprendo il loro abbigliamento,
le armi, le navi che utilizzavano e le consuetudini
su cui basavano la propria attività. Considerati, a
seconda dei casi, criminali o vittime della società, i pirati
costituirono una grave minaccia per la navigazione e i
commerci nell’Atlantico occidentale per più di settant’anni.
Una volta conclusosi il “periodo d’oro” della pirateria
all’inizio del secolo XVIII, molti comandanti di nave si
trasformarono in corsari dando avvio a una nuova forma di
pirateria. Il “picco” di queste attività si verificò durante la
Rivoluzione americana, quando la marina degli Stati Uniti,
da poco costituita, fece ricorso ai corsari per muovere
guerra ai commerci marittimi britannici tra l’Inghilterra e le
colonie nordamericane. Con l’avvento di un nuovo periodo
di pace nel 1815, molti corsari ritornarono ad agire
come veri e propri pirati, dando vita all’ultima età della pirateria, che si sarebbe prolungata ancora per una decina
d’anni. Il mondo dei corsari e degli ultimi pirati rivive
attraverso questo volume, ricco di dettagliate descrizioni
delle navi, dei loro equipaggi, dei porti e delle principali
tattiche di combattimento dell’epoca.